Giovedì 2/05/2025
𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟭 – 𝗥𝗼𝘁𝘁𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗲 𝗦𝗲𝘆𝗰𝗵𝗲𝗹𝗹𝗲𝘀 🏝️
Finalmente il grande giorno è arrivato: si parte per le Seychelles!
I gruppi si mettono in viaggio da città diverse: Caserta, Napoli e Imola. La nostra avventura comincia con il primo incontro ufficiale a Dubai, dove ci ritroviamo tra abbracci, sorrisi
e la gioia contagiosa di chi sta per condividere un viaggio da sogno ✨
Nonostante l’ora tarda — è quasi mezzanotte quando atterriamo — l’energia è alle stelle. Dopo le prime chiacchiere e risate, ci imbarchiamo insieme sul
volo che ci porterà a Mahé, la principale isola delle Seychelles ✈️
Atterriamo al mattino presto, accolti da un clima dolce e dalla luce dell’alba che già promette meraviglie. Senza fretta ci dedichiamo ai preparativi: la
cambusa viene riempita con tutto il necessario, facciamo qualche acquisto utile e ci organizziamo per l’imbarco
Dopo il safety briefing, un check-up su cime, vele e un breve ripasso di nodi, siamo pronti. Il momento in cui si mollano gli ormeggi è sempre emozionante, una sensazione di libertà che si rinnova ogni volta. La barca si muove, e con lei anche il nostro spirito: è ufficiale, siamo in viaggio! ⛵
La rada è perfetta per un tuffo rigenerante nelle acque cristalline. E per cena, un grande classico che non delude mai: spaghetti aglio, olio e peperoncino 🍝 Un brindisi al vento, al mare e a noi!
Buon vento: l’avventura ha inizio! 🌊
Venerdì 3/05/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟮: 𝗧𝗿𝗮 𝘁𝗼𝗻𝗻𝗶 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗼𝗻𝘁𝗶, 𝘂𝗻 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮.
La giornata inizia con un’alba che toglie il fiato…
Ci siamo, siamo qui, in uno dei posti più belli al mondo, con il privilegio di ammirarlo da una prospettiva diversa: il mare ⛵️🌅❤️
La colazione apre le danze con frutta tropicale profumatissima e deliziosa 🥭🍍🍌... e via, ci prepariamo per la traversata verso Praslin, fiduciosi di pescare qualcosa… e così è!
Un primo tonnetto resta impigliato nella nostra lenza 🎣🐟... e nel giro di 10 minuti… ne abbocca un altro! Cena assicurata! Ora non resta che decidere come cucinarlo. Ovviamente
una parte sarà cruda, grazie alla presenza a bordo di Piero e Angelo del Ristorante Selice 👨🍳🧑🍳🥳😜
Il pomeriggio lo trascorriamo ad Anse Lazio, una delle 10 spiagge più belle al mondo 🏝️ Le tipiche rocce di granito di queste isole avvolgono la spiaggia creando paesaggi unici e mozzafiato 😍🌊
Al calar del sole, è tempo di aperitivo in spiaggia: vista tramonto, cocktail con frutta locale e Takamaka, il loro rum locale 🍹🌅✨
Ehi... è ora del nostro pesce fresco! Torniamo in barca: ci aspetta una cena prelibata! Crudo con mango e papaya, seguito dagli spaghetti all’Arturo... uno spettacolo di sapori! 🐟🥭🍝⛵️🥳
Lunedì 4/05/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟯: 𝗧𝗿𝗮 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗶𝗻𝗲, 𝘀𝗽𝗶𝗮𝗴𝗴𝗲 𝗱𝗮 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗲 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶🏝️
La mattinata ad Anse Lazio si apre con un cielo nuvoloso, ma l’atmosfera è rilassata e dolce. Il risveglio è lento, condiviso, e uno dopo l’altro ci ritroviamo in acqua per un bagno mattutino rigenerante 🌥️🌊
Parte la nostra sessione di acqua gym! A turno, io, Amalia e Marisa proponiamo esercizi per tonificare tutto il corpo.
L’acqua è tiepida, perfetta, e rende ogni movimento più armonioso e piacevole ♀️♀️♀️ A bordo ci dedichiamo ad allungamenti, respirazioni profonde e contemplazione. Davanti a noi un paesaggio mozzafiato: la natura è ovunque, rigogliosa, potente, meravigliosa.
In mare ci siamo solo noi. È un momento prezioso, e lo sappiamo bene ❤️
È tempo di colazione! Papaya, mango e ananas colorano i nostri piatti e ci ricaricano con la loro dolcezza tropicale 🥭🍍🍽️
Si salpa verso Anse Georgette, una delle spiagge più belle delle Seychelles, nascosta all’interno del resort Lemuria 5 stelle ⭐️🌴 Qui ci scateniamo con foto divertenti tra i classici graniti levigati che rendono questo arcipelago unico al mondo 📸🪨✨
Sotto palme altissime e una vegetazione lussureggiante, ci gustiamo una Pina colada ghiacciata, degna del paradiso 🥥🍹
Di nuovo in navigazione, direzione Anse Volbert, dove passeremo la notte. Ma prima... il turno di Amalia in cucina! I suoi spaghetti all’assassina conquistano i nostri palati con gusto e carattere 🍝🔥
Chiudiamo la giornata con rum e stelle, sul ponte della barca, grati per ogni istante vissuto in questo angolo di mondo magico ✨⛵️🌌
Martedì 5/05/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟰: 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗲 𝗶𝗰𝗼𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲, 𝗽𝗲𝘀𝗰𝗮 𝘀𝗼𝗿𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶 𝗱’𝗶𝘀𝗼𝗹𝗮
Anse Volbert ci accoglie con la sua lunghissima distesa di sabbia bianca finissima e… la palma più famosa delle Seychelles, la più instagrammata in assoluto!
Ovviamente non possiamo esimerci: anche noi immortaliamo il momento con una foto in questo paradiso tropicale 📸🌴☀️
Ci prepariamo a salpare verso la Vallée de Mai, un luogo magico dove crescono le vere palme endemiche delle Seychelles.
Con la guida di Vincenzo, impariamo a distinguere le diverse varietà di palme e a riconoscerne le affascinanti caratteristiche botaniche 🌿🌴👨🏫
La giornata è ancora lunga e, durante la traversata verso La Digue, viviamo un’esperienza incredibile:
peschiamo un pesce e mezzo! Sì, perché uno dei due viene azzannato da un predatore più grande proprio mentre lo stavamo issando a bordo! Una scena da film che ci lascia tutti a bocca aperta 🎣😮🐠➡️🐟
Attracchiamo a La Digue, la perla dell’Oceano Indiano, e ci lasciamo subito incantare dalla sua atmosfera rilassata e autentica 🌺⛵️
Nel frattempo, Piero sfiletta i nostri tonnetti con maestria e tra una risata e una passeggiata a piedi sull’isola, arriva l’ora di cena.
Gustiamo il nostro pescato in doppia versione:
crudo e cotto, fresco, saporito e pieno di soddisfazione! 🐟🥢🔥
Alla santé! Cin cin! 🥂🍽️✨
Mercoledì 6/05/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟱: 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗹𝗺𝗲 𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗱𝗶𝘀𝗶 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶🏝️
La mattina parte in sella alle biciclette... perché La Digue è così: ci si muove solo a piedi o su due ruote 🚲🚶♀️ Ed è proprio questo a renderla speciale.
Il contatto con la natura è totale, intimo, autentico.
Pedalare attraversando una vegetazione così lussureggiante ti fa sentire parte di un mondo incontaminato, un piccolo grande privilegio verde 🌿☀️
La nostra prima tappa è Source d’Argent, una delle spiagge più iconiche e fotografate al mondo.All’ingresso del parco riceviamo un cinturino che ci consente di esplorare l’area liberamente.
E via, biciclettando tra piante tropicali, sentieri ombreggiati e profumi esotici, raggiungiamo scorci da cartolina, dove il granito, rosa e nero, incontra il turchese dell’oceano 🌊🌴
Trascorriamo la mattinata tra bagni e bagni e ancora bagni, proprio come da bambini, quando i nostri genitori dovevano venire a prenderci per farci uscire dall’acqua 🤣💦
È un divertimento puro, semplice, che ci riempie di gioia.
Dopo un pranzo leggero a base di frutti tropicali e panorami mozzafiato, risaliamo in sella: direzione Grande Anse 🚴♀️🥭🍍 Qui ci attendono le onde dell’oceano, che si infrangono
con potenza sulla spiaggia. Tanto che Stefania e Michele perdono i loro occhiali in mezzo al gioco impetuoso dell’acqua! 🌊😅👓
Ma ridiamo e ci lasciamo trasportare come bambini al parco acquatico.
Nel pomeriggio, rientriamo verso il porto per un piccolo giro di shopping nei negozietti locali: souvenir, spezie, artigianato... un piccolo assaggio di cultura creola 🛍️🌺
La giornata si chiude in bellezza con la pasta e patate preparata dalla nostra Amelia chef, che ci vizia con il suo tocco casalingo e saporito 🍝🥔👩🍳
È una vacanza piena di chef... e che chef!
Giovedì 7/05/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟲: 𝗨𝗻𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲 𝗺𝗶𝗹𝗹𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 ✨
La mattina parte col botto: un bis di tonno pescati a distanza di poco tempo, prima da Marco, poi da Arturo! Il nostro chef Angelo, con la sua esperienza da maestro, li osserva, li tocca e
sentenzia: “Uno sui 7 kg, l’altro almeno 8!” 🎣🐟💪
I tonni non si sono arresi facilmente... hanno resistito per più di 20 minuti prima di farsi issare a bordo! Un inizio di giornata adrenalinico e pieno di soddisfazione!
Ma... le sorprese non sono ancora finite! Ancoriamo ad Ave Maria Rock, un isolotto incredibile nel cuore dell’oceano: solo noi, il mare e un mondo sommerso che ci lascia senza fiato. Maschere
sul volto e via... si apre un paradiso subacqueo: tartarughe eleganti, barracuda scattanti, un pesce Napoleone gigantesco, squali che scivolano silenziosi e centinaia di pesci multicolori che danzano attorno a noi 🐢🦈🐠
Sono estasiata: era da tanto che non vivevo uno snorkeling così bello, ricco, divertente. Con Piero abbiamo circumnavigato tutto l’isolotto, esplorandone ogni angolo tra stupore
e meraviglia. E ancora, le sorprese continuano...
Nel pomeriggio gettiamo l’ancora tra Praslin e Round Island, in una laguna azzurrissima, da cartolina. Anche qui, maschera in viso e ci tuffiamo: è un vero acquario naturale,
con pesci tropicali ovunque, coralli vivi, colori che sembrano dipinti. Siamo immersi in un sogno!
La giornata si conclude con la magia dei sapori: cruditè di tonno freschissimo preparato da Angelo, seguiti da spaghetti con uova di tonno... un’esplosione di gusto! 🍝 Siamo dei
privilegiati, lo ammetto. Non ci resta che sdraiarci sul ponte, guardare il cielo stellato e ringraziare per questa giornata meravigliosa.
Cuore pieno, occhi colmi ed anche pance molto piene 🤣 🫶✨
Venerdì 8/05/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟳: 𝗧𝗮𝗿𝘁𝗮𝗿𝘂𝗴𝗵𝗲, 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶
La mattinata inizia come sempre con un tuffo in questo paradiso azzurro... sotto il nostro catamarano ci aspettano i soliti 5 o 6 pesci “pippistrello” che nuotano tranquilli attorno
a noi, come vecchi amici che ci danno il buongiorno 🐟⛵️
Dopo la colazione tropicale 🥭🍍, scendiamo a terra: oggi ci aspetta Curieuse Island, l’isola delle tartarughe giganti e centenarie. Sono enormi, maestose... e sì, anche un po’
vanitose: si mettono in posa come vere modelle, perfette per le nostre foto! 📸🐢 Ad un certo punto sentiamo uno strano mugugnare... ci avviciniamo incuriositi e scopriamo
che è periodo di accoppiamento: ovunque tartarughe innamorate che si godono la loro intimità. Ridiamo e le lasciamo in pace, è tempo di partire per il nostro trekking!
Ci addentriamo nella natura selvaggia per un giro dell’isola fino alla casa del dottore, vestigia di quando Curieuse era un lebbrosario nel secolo scorso. Il sentiero
attraversa una giungla lussureggiante, tra mangrovie, alberi tropicali e suoni misteriosi della natura 🌿🦎
Arriviamo infine su una spiaggia incantevole: acqua turchese, sabbia bianchissima, e il nostro catamarano che ci aspetta lì come in
un sogno. Che spettacolo per gli occhi e per il cuore! 🏖️💙
Salpiamo di nuovo e, durante la navigazione verso Saint Pierre, ci accoglie un immenso arcobaleno: un ponte di colori sopra l’oceano, perfetto per coronare questa giornata magica 🌈✨
La nostra rotta ci riporta infine ad Anse Lazio, a Praslin, dove tutto è cominciato... che emozione ritornare dove il sogno ha preso il via.
La serata si chiude con tonno al curry e riso pilaf in crema di cocco, preparato con maestria. Un piatto che profuma di isole, di spezie e
di gratitudine. Un’altra giornata da custodire nel cuore. Sempre più grati. Sempre più felici. ⛵️🥥🍛
Sabato 9/05/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟴: 𝗧𝗿𝗮 𝘃𝗲𝗹𝗲, 𝗯𝗮𝗴𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗶
Lasciamo alle spalle Anse Lazio e salpiamo verso Mahé, spinti da un bel vento di 15 nodi. Il fiocco è teso, il mare vivace, e la barca corre leggera tra le onde ⛵️🌊
Ci proviamo ancora con la pesca, ma oggi… solo falsi allarmi! Nessun pesce abbocca, ma l’adrenalina non manca!
Ci ridossiamo a Baie Beau Vallon, una baia incantevole dove trascorreremo la giornata. Sbarchiamo su una spiaggia di sabbia bianchissima, ci immergiamo in un’acqua così calda, trasparente
e piacevole da non voler più uscire 🏖️☀️
Tra lunghi bagni, chiacchiere spensierate e ginnastica in acqua, il pomeriggio scorre sereno e felice. Sulla spiaggia, i ragazzi del posto festeggiano l’inizio delle vacanze con
musica, canti e risate che riempiono l’aria di gioia e vitalità 🎶🕺🏽
Rientriamo in barca e... sorpresa! Un barracuda di dimensioni notevoli nuota proprio sotto lo scafo! Saranno stati gli scarti della sfilettatura di Angelo ad attirarlo? Chissà! 🐟😮
La serata, come sempre, è avvolta da un’atmosfera magica e rilassata: buon cibo, belle chiacchiere e quella compagnia speciale che rende
ogni momento ancora più indimenticabile. Un viaggio che ci sta regalando davvero il meglio. ⛵️✨❤️
Domenica 10/5/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟵: 𝗟’𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗼 𝘁𝘂𝗳𝗳𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗱𝗶𝘀𝗼
Come tutte le cose belle, anche il nostro viaggio giunge al termine. Oggi è l’ultimo giorno in questo paradiso terrestre... e già ci manca.
Stamattina come ieri, sotto al nostro catamarano, fa capolino il solito barracuda solitario: padrone della baia, ci osserva silenzioso. Siamo un po’ timorosi per il bagnetto mattutino...
le sue dimensioni sono davvero impressionanti, anche solo a guardarlo da fuori! 🐟😅
Salpiamo in direzione di Eden Island navigando verso gli isolotti vicini. Una lingua di sabbia bianchissima circonda le isolette, creando una laguna dai colori irreali: acque basse,
azzurre, turchesi, perfino verdine... uno spettacolo! 🌴🏝️💙
Intorno, come sempre, la vegetazione lussureggiante ci avvolge con il suo verde intenso, quasi esagerato, ma meraviglioso. Penso che sia proprio questa la magia di questo Eden tropicale: acque cristalline, natura maestosa, colori che ti restano dentro. È, senza dubbio, uno dei luoghi più belli che io abbia mai visitato.
Non vorremmo mai uscire dall’acqua... ma è ora di rientrare. Tra poche ore ci aspetta l’aereo che ci riporterà in Italia ✈️
Ma non possiamo chiudere questa esperienza senza un’ultima delizia: gli spaghetti allo scarpariello preparati dalla nostra mitica Amalia 🍝❤️ Alla salute! Un brindisi a noi,
a questo posto meraviglioso, e alla compagnia. Perché alla fine è proprio questo che fa la differenza: l’equipaggio, l’affiatamento, le nuove amicizie, quelle che si consolidano...
la collaborazione che si crea tra le persone, il mare e la vela.
Grazie a tutti. ⛵️✨
Blogger @lulù