Proviamo a rispondere alle principali domande sulla crociera in barca a vela o catamarano
Possono partecipare tutti i soci in regola con la quota associativa. L'iscrizione a Mare A Vela asd comprende il tesseramento all'AICS e l'assicurazione base prevista dall'ente di promozione sportiva. Non sei ancora socio?
Contattaci tramite whatsapp, mail o telefono e raccontaci ciò che desideri. Vedremo che opportunità potranno nascere!
I posti in barca a vela o catamarano sono limitati. Diamo la priorità ad iscriversi a chi ha già partecipato alla stessa settimana in crociera in anni precedenti e a chi confermerà prima. In tal caso scegli un'altra proposta.
Noleggiando le imbarcazioni abbiamo il vantaggio di poter scegliere di navigare nelle mete più richieste dai soci o dove le offerte sono migliori. Se sei interessato a partecipare ad un'attività la cui data o meta non è ancora fissata, rendici nota la tua disponibilità. Potrai confermare nel momento in cui i dettagli diventeranno ufficiali.
Navigare per mare non è come andare in auto o in treno. Partiamo con un programma, ma dobbiamo essere disponibili a cambiarlo in virtù delle condizioni meteo, del vento e del mare. Un cambio di programma è un nuovo punto di vista.
La crociera in barca a vela è adatta a tutti, importante è avere spirito di avventura, buona adattabilità, piacere nello stare con gli altri e nel condividere.
Divulgare la passione per il mare e per la vela è uno dei nostri obbiettivi, se vorrai potrai partecipare attivamente alla conduzione della barca o del catamarano: sarà un piacere insegnarti!
Organizziamo crociere dove è prevista a bordo la presenza di bambini, oppure se vorrai potrai prenotare una barca tutta per te. In ogni caso cerchiamo sempre di creare gruppi omogenei di partecipanti in modo che ciascuno possa trovarsi a proprio agio.
Se non esiste una hostess assunta apposta, ogni partecipante farà la propria parte. Vedrete che a bordo diventa naturale partecipare alla preparazione della tavola. Nel caso ci sia una hostess questa si occuperà di organizzare la cucina e preparare i pasti, l'aiuto di tutti è gradito ed è alla base dello spirito di queste esperienze.
Prima dell'imbarco faremo una spesa di cibo e bevante, la cosiddetta "cambusa" preferendo cibi semplici e di veloce preparazione. Prima della partenza informate circa allergie, intolleranze o sfizi cui non potete rinunciare così al momento della spesa avremo la lista pronta.
Normalmente ci si sveglia al mattino in una bella baia, chi lo desidera fà il bagno, una ricca colazione, bagno, si naviga verso l'isola successiva, magari un altro bagno, il pranzo, e perchè no ... un bagno dopo aver oziato. Si naviga ancora verso la baia successiva dove faremo cena e passeremo la notte, ma prima per chi vuole c'è tempo per un altro bagno. Se c'è una cosa che non abbiamo mai capito è come mai in vacanza il tempo voli!
Se le condizioni meteo lo permettono spesso dormiremo in rada, in baie belle e riparate dal mare e dal vento. Solitamente spezziamo la settimana con una sosta in uno dei tanti caratteristici porticcioli così da visitare le bellezze locali e rifornire la barca di acqua e viveri.
Riusciamo sempre a quantificare la maggior parte delle spese. Solitamente rimangono extra i trasferimenti da/per il porto, la cambusa, il carburante ed eventuali porti.
Ad inizio settimana si forma una cassa comune tra i partecipanti alla crociera.
Non temere prima della partenza ti manderemo una checklist che ti aiuterà a fare la valigia.
E' più comodo e pratico usare valigie morbide che ingombrano meno posto.
Non è necessario saper nuotare ma è necessario avvisare prima della partenza in modo da prendere i provvedimenti necessari.
Molta. Contattaci e ti aiuteremo a capire le differenze tra le due tipologie di imbarcazioni e capirai quale delle due esperienza è più adatta a te.
Le crociere sono per chiunque abbia passione per il mare!
Ovviamente! Ovviamente l'acqua è un bene prezioso e in barca va utilizzata con buone abitudini e non va sprecata.