Grecia, isole Sporadi
5 - 12 luglio 2025
Sabato 5/07/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟴: “Vecchi saluti, nuovi inizi”
Skiathos → Skopelos → Kokkino Castro. Si salpa all’alba, il cielo ancora sonnecchia e noi ci muoviamo in silenzio, accompagnando il primo
equipaggio verso la partenza 🚤🌅👋.
È il tempo dei saluti, degli abbracci e dei “ci vediamo presto”, con gli occhi un po’ lucidi e il cuore pieno 💛. Tornati a bordo ci dedichiamo alla barca
con cura e gratitudine, riordinando ogni angolo come gesto di rispetto per quanto vissuto 🧹🧽.
Con la cambusa rifatta e la prua puntata verso Skopelos, risaliamo la costa: il pranzo è semplice e perfetto — una pita sotto l’ombra generosa
di un grande albero, profumo di Grecia e chiacchiere spensierate 🌯🌳.
Il nuovo equipaggio arriva da Alonissos e l’energia a bordo si rinnova: valigie, sorrisi e abbracci che mescolano vecchie e nuove complicità ⛵🧳✨.
Nel pomeriggio risaliamo la costa est fino a raggiungere Kokkino Castro, una baia dal fascino rosso e selvaggio: le rocce
brillano al tramonto e il mare ci culla all’ancora 🏝️❤️⚓.
Ci affianchiamo all’altro equipaggio amico, si riaccende l’allegria tra barche vicine e il ponte si anima di risate, racconti e musica leggera 🤝🤣🌌.
Le palpebre si fanno pesanti, il silenzio cala piano e il mare ci culla verso il riposo: domani sarà un nuovo giorno di vento,
luce e promesse.
Il viaggio continua, il mare chiama 🌙💤🌊.
Domenica 6/07/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟵: “Vele al vento e tuffi nel blu”
Kokkino Castro → Vasiliko → Agios Petros. La giornata comincia con il nostro rituale sacro della colazione ☕🍞🍓: chi in pozzetto, chi ha già fatto il bagno, chi ancora con gli occhi mezzi chiusi… ma tutti con il sorriso pronto per un altro giorno di mare e meraviglia 🌞💙.
Dopo un bagnetto rigenerante 🏊♀️💦, si salpa in direzione Vasiliko, dove ci attende un ancoraggio da cartolina: acqua turchese, silenzio ovattato e profumo di pini 🌊🌿.
Pranzo sotto il tendalino 🍉🍽️ e poi… pennichella d’autore 😴✨, con il dondolio della barca che fa da ninna nanna. Il tempo scorre lento, dorato di sole e sale.
Nel pomeriggio si riparte per una splendida veleggiata: vele al vento, mare calmo e sorrisi al timone ⛵🌬️. Tra boline e virate, Roberto e Antonio si alternano con naturale complicità, guidando la barca come fosse un’estensione del loro respiro ⚓🧭.
La prua scivola leggera verso la meravigliosa baia di Agios Petros, nel cuore della Riserva Naturale di Alonissos 🌳🐚. Appena ancorati, si scatena il divertimento: sup, materassini, tuffi e tante risate ☀️🏄♂️🛟.
La sera cala serena, la cena è tranquilla in rada 🍷🧡. Tra chiacchiere leggere e racconti del giorno, gli sguardi si perdono nel tramonto, mentre la barca respira e noi con lei 🌅.
Un altro giorno si chiude, il mare ci avvolge. Domani un nuovo orizzonte ci aspetta 🌊✨.
Lunedì 7/07/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟭𝟬: “Pesci, pozioni e cuori di baia”
Agios Petros → Baia del Monastero → Kyra Panagia → Planitis. La giornata si apre nel blu più intenso: maschera sul viso, pinne ai piedi e via, in un meraviglioso snorkeling attorno all’isolotto di fronte alla baia 🐟🤿🌊.
Tra cefali, pesci civetta, lyon fish e cernie curiose, sembra di essere in un acquario vivente, immersi in un silenzio colorato e vibrante di vita marina.
Di rientro a bordo ci attende la solita, sempre benedetta colazione abbondante 🥐☕🍉. Rifocillati e felici, mettiamo prua verso la suggestiva Baia del Monastero 🧭⛵.
La sosta ci regala una piccola avventura: saliamo i gradini che conducono al monastero arroccato sulla baia 🏛️⛰️. Ad accoglierci, un sacerdote gentile ci racconta storie antiche, le origini e l’anima di questo luogo tanto remoto quanto affascinante 📜✨.
E come resistere all’offerta? Grappa locale, dolcetti fatti in casa e l’acquisto (quasi inevitabile) di olio d’oliva e pozioni miracolose prodotte dai monaci 🧴🍬🍾.
Si riparte con il vento in poppa e lo spirito colmo. Rotta verso Kyra Panagia, ma prima una lunga sosta per un altro snorkeling memorabile 🤿🪸. Grotte nascoste, anfratti misteriosi e pesci di ogni forma e colore regalano uno spettacolo che ci lascia senza parole 🌈🐠🌌.
Il sole comincia a scendere e noi risaliamo a bordo. Ultima tratta della giornata: Planitis, dove ancoriamo per la notte in una baia meravigliosa a forma di cuore ❤️⚓. Qui il tempo sembra fermarsi, sospeso tra mare e silenzio.
E come se non bastasse, la serata ci coccola ancora: cibo etnico speziato e profumato 🍛🍚, e un dessert di frutta da leccarsi le dita 🍍😋😉😜.
Una giornata da ricordare, con i piedi nell’acqua e il cuore leggero 💙.
Martedì 8/07/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟭𝟭: “Nelle profondità del blu, tra giochi e meraviglia”
Planitis → Skantzoura → Vrak Prasso → Nisida Adhelfi. Si salpa di buon’ora, con il vento che ci accarezza e lo sguardo ancora pieno di luce dal giorno prima ☀️⛵.
Rotta verso Nisida Skantzoura, costeggiando le piccole isole che la circondano come perle sparse nel mare turchese 🏝️💦. Un giro lento, contemplativo, tra silenzi e incanto.
Sosta per il pranzo a Vrak Prasso, dove ci affianchiamo all’altro equipaggio: le barche si salutano e gli animi si riaccendono 🚤🎉.
È il momento dei giochi d’acqua: SUP, tuffi, salti spericolati (e spesso poco riusciti 😅). La baia si riempie di risate clamorose, urla di gioia, schizzi e sole 🔊🏄♀️🤣.
Nel pomeriggio salpiamo verso quello che sarà il nostro rifugio per la notte: una splendida baia esclusiva a sud di Nisida Adhelfi, intima, protetta, silenziosa… solo noi e il blu ⚓💙🌅.
Ed è proprio qui che avviene la magia: lo snorkeling ci regala uno spettacolo senza eguali 🤿🌊. Tra scogliere a picco e rocce immerse nel blu profondo, nuotiamo circondati da nuvole di castagnole, saraghi, salpe, cefali e cernie di ogni dimensione 🐟🐠✨.
Nel canale tra l’isola madre e quella più piccola, il mare diventa vivo: centinaia di pesci ci danzano intorno, mentre tre piccole cernie ci scrutano curiose 👀💫. E poi lei, la “mamma cernia”, che emerge maestosa da una roccia a forma di pesce… uno scenario da film, da togliere il fiato 🎬🐡🌌.
Torniamo a bordo con il cuore pieno e lo sguardo ancora immerso là sotto. La cena ci aspetta, calda, profumata e condivisa 🍽️🍷, e con lei un dolce riposo, cullati dalla baia che custodisce i nostri sogni ⭐🌙💤.
Solo noi, il mare e le stelle. Domani... di nuovo in viaggio tra le meraviglie delle Sporadi 💙⛵.
Mercoledì 9/07/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟭𝟮: “Attese nel vento e colori d’Egeo”
Nisida Adhelfi → Gialos (Alonissos) → Mourtias. La giornata inizia con le vele spiegate e gli occhi pieni di luce ☀️⛵.
Veleggiamo con passo leggero verso Alonissos, puntando alla baia di Gialos, dove ci aspetta una piccola missione: rifornire la nostra amata cambusa 🍅🧀🍷.
Scendiamo a terra e ci accoglie un paesino vivace e profumato. Le taverne sul porticciolo sembrano dipinte, con i classici colori greci: bianco, blu, vasi colmi di bouganville e gatti assonnati ovunque 🏘️💙🐾.
Un giro tra le botteghe, qualche acquisto, due parole con i locali e poi di nuovo a bordo.
Il pranzo è servito dopo un bagno rinfrescante a Mourtias: acque limpide e il suono del silenzio interrotto solo dagli spruzzi dei nostri tuffi 🏊♂️🌊🍉.
Poco dopo, si lavora tutti insieme per prepararci alla notte: le previsioni annunciano maestrale forte, quindi ci ancoriamo con ben tre cime a terra per tenerci stretti e sicuri ⚓🌬️💪.
Ma anche con il vento in arrivo… non resistiamo! Via di nuovo in acqua, tra pesci, scogli e trasparenze marine, ancora una volta incantati da quanto questo arcipelago abbia da offrire 🐠🪸💙.
Le Sporadi ci hanno conquistati giorno dopo giorno, con la loro natura autentica, i porticcioli silenziosi e le acque che parlano al cuore. Questa è davvero la Grecia che sognavamo, quella che resta dentro 🌿🇬🇷✨.
Si chiude la serata con una cena tranquilla, il cielo che si colora piano, e poi nanna in attesa del vento, che sussurra e ci culla sotto le stelle ⭐🌬️🌙.
Giovedì 10/07/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟭𝟯: “Vele spiegate e luna che incanta”
Mourtias → Scopelos → fiordo segreto. La notte scorre silenziosa e protetta, nonostante il maestrale deciso: grazie al nostro ancoraggio ben pensato, il vento resta una carezza lontana 🌬️🌙💤.
All’alba scendiamo a terra, dove una spiaggetta nascosta ci accoglie. Alle spalle, una distesa di ulivi antichi ondeggia piano, e un sentiero tra la macchia mediterranea ci guida verso una casina tipica e un piccolo porticciolo privato, con tanto di altare greco, essenziale e pieno di significato 🇬🇷🕊️.
Il vento cala, il mare si acquieta... è tempo di salpare. Puntiamo la prua verso Scopelos, e qui il maestrale torna a farci visita, deciso e pieno di energia 💨⛵.
Le vele rispondono con entusiasmo: fiocco aperto, randa ben tesa, ed è un vero gioco tra mare e cielo. I nostri ragazzi si alternano al timone e giocano con il vento, spingendo il catamarano fino a 9 nodi… pura esaltazione marina! ⚓💙⛵.
Le previsioni mantengono la promessa di un altro colpo di maestrale, così scegliamo di ripararci per la notte in un fiordo stretto, verde, silenzioso, così protetto da sembrare un laghetto di montagna nascosto tra le colline 🏞️🌿🛶.
E poi… eccola: una luna piena, rotonda e perfetta, spunta timidamente dagli alberi, si riflette sul mare creando una scia d’argento che ci lascia senza fiato 🌕🌊✨.
Guarda che luna... guarda che mare…
Venerdì 4/07/2025
𝗗𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗼 – 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟭𝟰: “Ultima veleggiata, ultimi abbracci”
Fiordo segreto → Skiathos → Tsoungria → Skopelos. Il maestrale ci accompagna anche oggi, fedele compagno di traversate. Soffia deciso a 20 nodi, gonfia le vele e ci regala una veleggiata entusiasmante, veloce, leggera, con il catamarano che scivola sull’acqua come se non volesse mai fermarsi 🌬️⛵🌊.
Antonio e Roberto si alternano al timone, e tra una virata e l’altra parte la “gara silenziosa” alla punta massima di velocità: si sfidano a colpi di nodo, risate e strategia… chi sarà il re del maestrale? 😎⚓🏁.
Il pranzo lo consumiamo all’ancora a Nisida Tsoungria, una baia da cartolina dove le onde si infrangono su una striscia di sabbia chiara, acqua turchese, fondale basso e un’atmosfera che ricorda i Caraibi... è il momento perfetto per un ultimo bagno, un tuffo, uno sguardo silenzioso intorno 💦🏝️🐠.
Il viaggio sta per finire, ma il vento ci regala ancora un tratto di rotta. Veleggiamo verso Skopelos, un ultimo saluto al mare, che profuma di salsedine e amicizia 🌅💙.
E come ogni storia che si rispetti, anche questa si chiude con una cena: una tipica taverna greca, affacciata sul mare, il suono dei bicchieri che brindano, il sorriso complice degli occhi che si incrociano 🍷🫒🎶.
Ci salutiamo, già pronti a salpare per la prossima avventura insieme. Perché il mare unisce, sempre. E queste settimane... non le dimenticheremo mai. 🌊💫🧭.
Blogger @lulù