Crociere scuola vela


Caraibi, The Grenadines 1

19 - 2 marzo 2025

Giovedì 20/02/2025

  • Il sole sorge su Grenada col profumo del caffè appena fatto ☕ Attorno al tavolo la colazione è un momento di quieta eccitazione: oggi ci aspetta una giornata intensa ⛵🌞
  • Ci dividiamo i compiti. Un gruppo scende a terra per fare cambusa, tornando con frutta tropicale, verdure fresche e pane fragrante 🍉🥭🥖, gli altri sistemano l’imbarcazione, controllando vele e attrezzature ⚓ Il safety briefing per ripassare attrezzature e procedure e siamo pronti a salpare!
  • In venti minuti siamo a Lagoon Bay 🏝️. Ci tuffiamo con pinne e maschera 🤿 per ammirare le famose statue sommerse. Sagome misteriose emergono dalla sabbia, coperte da coralli e alghe, immerse in un silenzio surreale 🤩.
  • Il richiamo dell’oceano ci attende, salpiamo alla volta di Ronde Island, lasciandoci alle spalle Grenada. L’aliseo di nord-est soffia deciso a 20 nodi, le onde di 1,8 metri sono lunghe e gentili 🌊 La barca scivola sicura, cullata dal respiro dell’Atlantico.
  • All’improvviso, un grido rompe il suono del vento: “Pesce! Pesce! Pesce!” 🎣🐟
  • La canna da traina è piegata, il mulinello sfrigola. Dopo qualche minuto di lotta, a bordo salta un barracuda splendente, lungo e affusolato, con le fauci affilate che brillano al sole 🌊😲 È un bellissimo esemplare!
  • Ancoriamo a Ronde Island, il sole tramonta affianco agli scogli delle Sisters, davanti a noi.
  • Mentre cuciniamo il nostro pescato assistiamo ad una magia. A poppa del catamarano passano un gruppo di pesciolini bioluminescenti, sembrano un gruppo di lucciole!
  • Sotto un cielo stellato pazzesco ✨, la nostra cena ha il sapore dell’avventura 🍽️🔥.
  • Venerdì 21/02/2025

  • Salpiamo, prua verso Carriacou e una lunga bolina nell’aliseo. È una navigazione pura, intensa, con l’oceano che ci accompagna con i suoi ritmi.
  • Dopo un paio d’ore il blu infinito lascia spazio a una visione da cartolina: Sandy Island appare all’orizzonte, una sottile lingua di sabbia bianca con un ciuffo di palme solitarie. Se immagino uno scenario caraibico, immagino questo! Ancoriamo in acque turchesi e senza perdere tempo ci tuffiamo. I colori degradano in tutte le tonalità dell’azzurro.
  • Meraviglioso... ma il viaggio continua. Ripartiamo con il vento al traverso e il catamarano accelera con eleganza, superando gli otto nodi. L’oceano si apre davanti a noi mentre ci dirigiamo verso Union Island.
  • Quando raggiungiamo Chatham Bay, il contrasto è forte. I segni dell’uragano Beryl, che nel luglio del 2024 ha devastato l’isola, sono ancora evidenti. Tutte le strutture sono state spazzate via, lasciando scheletri di edifici e ricordi di ciò che c’era prima.
  • La gente del posto non si è arresa: a sud stanno ricostruendo un resort, a nord sotto una tenda improvvisata Phil prepara aperitivi. Ci sediamo,i piedi nella sabbia, e brindiamo con pinacolada e rum punch dal sapore forte e speziato, con noce moscata.
  • Siamo felici di poter contribuire, anche solo nel nostro piccolo, pagando per i servizi della gente locale. Ogni sorso, ogni sorriso, è un piccolo passo verso la rinascita di questo angolo di paradiso. E mentre brindiamo a noi e all’amicizia, il sole scompare all’orizzonte, alle spalle del catamarano all’ancora. ⛵️
  • Sabato 22/02/2025

  • Mentre la nostra pratica di immigrazione in Saint Vincent and the Grenadines procede con la lentezza tipica delle isole, decidiamo di concederci un po’ di snorkeling a Chatham Bay.
  • Il fondale sabbioso sembra quieto e senza pretese, ma appena ci immergiamo la scena cambia. Due aquile di mare scivolano eleganti nell’azzurro, seguite da un trigone che si muove sul fondo con grazia silenziosa. Una tartaruga nuota con la sua lentezza tipica, mentre un pesce istrice si nasconde sotto una roccia. 🐢🌊
  • Riprendiamo il mare risalendo il vento verso nord, diretti a Canouan per la sosta pranzo. Il sole è alto e il fruscio delle vele ci accompagna.
  • Mentre navighiamo, la canna da pesca si tende all’improvviso. Un attimo dopo, con un guizzo argenteo, un bel barracuda è a bordo. Lo osserviamo soddisfatti, ma ben presto qualcuno fa un rapido calcolo: nove persone, un barracuda solo... forse un po’ poco per la cena. 🎣
  • Come se il mare ci avesse ascoltati, la canna si piega di nuovo con uno strattone deciso. Questa volta ci vuole più tempo per recuperare la preda, che si dimena con forza sotto la superficie. Quando finalmente lo tiriamo a bordo, si rivela un bellissimo tonnetto dalla pelle lucida e compatta, perfetto per la cena che già pregustiamo. 🐟✨
  • Arriviamo a Bequia mentre il sole è quasi tramontato, tingendo il cielo di riflessi dorati. Ancoriamo a Lower Bay, una delle baie più belle dell’isola. 🌅⛵
  • La sera si accende con il barbecue, e il suo profumo. Il barracuda e il tonno sfrigolano sulla griglia, rilasciando un aroma che si mescola alla brezza marina. Attorno a noi, le stelle si accendono una dopo l’altra, e il rumore del mare è l’unico sottofondo alla nostra cena. È meraviglia. ⭐🔥🌊
  • Domenica 23/02/2025

  • Il gruppo si divide: la maggior parte scende a Lower Bay per un’entusiasmante camminata fino a Bequia, mentre noi restiamo a bordo per portare il catamarano fino ad Admiral Bay, dove ci aspetta Sebastian.
  • Bequia è la più grande delle isole Grenadine, ma conserva ancora il fascino di un piccolo angolo di paradiso 🌴✨. È famosa per le sue spiagge di sabbia bianca, le acque turchesi e l’atmosfera rilassata. Il porto di Port Elizabeth è il cuore pulsante dell’isola, con i suoi bar sulla spiaggia, i ristoranti colorati e le piccole botteghe artigianali 🏝️🍹.
  • Qui la gente sorride sempre e il tempo sembra scorrere più lentamente, nel perfetto stile caraibico!
  • Nel frattempo, Sebastian si mette al lavoro per risolvere il nostro problema. L’elettronica di bordo ha deciso di prendersi una vacanza: niente anemometro, profondimetro e pilota automatico! Lui va, torna, smonta, rimonta… ma alla fine il verdetto è chiaro: la scheda madre è da sostituire, e qui non se ne trovano. Pazienza, ce la caveremo alla vecchia maniera! ⛵😉
  • Salpiamo nel primo pomeriggio con il vento che gonfia le vele e la corrente contro che ci regala onde spettacolari 🌊.
  • Passiamo tra Petit Nevis e Isla à Quatre, godendoci il brivido della navigazione senza strumenti. In un’ora siamo a Mustique, l’isola dei VIP! Ci ormeggiamo vicino al mitico Basil’s Bar, il locale più famoso dei Caraibi 🍹✨.
  • Qui hanno casa Mick Jagger, Ed Sheeran, Bryan Adams, Paul McCartney... e al momento sono sull’isola addirittura William e Kate! 👑 Per questo motivo alcune zone sono interdette, ma poco importa: c’è comunque tanto da godersi!
  • La serata è perfetta: penne al prosciutto preparate da Monica, dolce di Carla 🍝🍰, il suono delle onde e la musica del Basil’s Bar in sottofondo. Ci trattiamo come dei veri re! Il guasto? Solo un’altra avventura da raccontare 🌊🌙😎.
  • Lunedì 24/02/2025

  • La giornata a Mustique, l’isola dei VIP, inizia con un tuffo direttamente sotto la barca! 🌊🏝️
  • Il fondale regala sorprese inaspettate: tartarughe che nuotano lente tra le correnti 🐢, aquile di mare che scivolano eleganti nell’azzurro ✨ e pesci civetta che si mimetizzano nella sabbia prima di aprire le pinne come ventagli colorati. 🎨🐠
  • Sbarchiamo per una passeggiata a piedi. L’isola è un piccolo paradiso, con il mare che lambisce spiagge di conchiglie e prati curati. 🌿⛵ Decidiamo di esplorarla meglio e saliamo su un taxi per un tour alla ricerca delle baie più nascoste e delle ville dei personaggi famosi. Il nostro autista ci indica, con un sorriso complice, le residenze di Mick Jagger e Tommy Hilfiger. 🎶🏡
  • L’aperitivo è d’obbligo al Basil’s Bar, il locale più iconico dei Caraibi. 🍹✨ Costruito su palafitte, affacciato sul mare, ha un’atmosfera unica: luci soffuse, tavoli di legno levigato dalla salsedine, e un sottofondo di musica reggae che si mescola al suono delle onde. 🌊🎶 Il barista prepara cocktail con frutta fresca e rum locale 🍍🥭, mentre viaggiatori e velisti si rilassano in un ambiente a tratti naïf, a tratti eccentrico.
  • L’aperitivo ha aperto lo stomaco... 😋 Ci aspetta la cacio e pepe di Massimo! 🍝 Il profumo del pecorino si mescola alla brezza marina mentre brindiamo a un’altra giornata perfetta. 🥂🌅
  • Martedì 25/02/2025

  • È difficile raccontare brevemente una giornata così piena, di quelle che sembrano dilatarsi nel tempo ⏱️ tante intense da lasciare un segno indelebile.💙 Il sole è già alto quando molliamo gli ormeggi a Mustique, lasciandoci alle spalle le sue spiagge eleganti ed il fascino discreto dell’isola. 🏝️✨
  • La prua è puntata su Mayreau, il vento è teso, la barca scivola veloce sull’acqua 💨⛵️
  • Il vento ci spinge a 8 nodi, ma con il giusto assetto ed un po’ di fortuna con l’onda tocchiamo persino i 10,7.✨🌊.
  • A questa velocità sembra impossibile pescare... eppure, come un regalo del mare 🌊🎁🐟, i mulinelli iniziano a cantare. Un King Fish e un bel tonnetto finiscono a bordo: il bottino perfetto per la cena di stasera. 🎣🔥
  • Arriviamo in rada a Salt Whistle Bay. È il paradiso. 🏖️💎 l’acqua ha quel turchese irreale, la spiaggia è un arco di sabbia finissima incorniciato da palme che si piegano al vento.🏝️💙 Gettiamo l’ancora e ci concediamo un momento di puro relax, in questo angolo di mondo.🤫
  • Ma la vera magia deve ancora arrivare. ✨
  • Ripartiamo alla volta del Tobago Cays, un santuario marino che sembra uscito da un sogno. Qui il mare prende tutte le sfumature dell’azzurro e del verde, e sotto alla superficie si nasconde un mondo vibrante🐠🪸.
  • Maschere e pinne, ci immergiamo tra tartarughe che scivolano lente, razze che danzano sul fondale e aquile di mare che sfrecciano eleganti, quasi senza peso. è un frammento di pura meraviglia.🤩🥳🤩
  • Quando il sole inizia a tingere il cielo di arancio e rosa 🌅 torniamo a bordo. È il momento dell’aperitivo e poi del BBQ. Con un bicchiere di rum in mano brindiamo a una giornata che difficilmente potremmo dimenticare.🍹🥂⛵️
  • Siamo ancorati al riparo della barriera delle Tobago Cays, l’acqua intorno a noi è calma e cristallina, ma appena oltre il reef , l’oceano aperto si stende infinito 🌊, con le sue onde che si frangono in lontananza.
  • Cullati dal dondolio della barca, restiamo in silenzio ed ammirare questo contrasto perfetto: la quiete della laguna e la potenza del mare aperto, che ci ricorda quanto siamo piccoli di fronte alla natura🙏
  • Mercoledì 26/02/2025

  • L’alba tinge il cielo, buio fino a poco prima, mentre il sole sorge vicino alla sagoma montuosa di Barbados. 🌅 Dai Cays, la vista è mozzafiato. Le acque cristalline si illuminano pian piano, riprendendo il mosaico di blu e turchese che ci ha incantati ieri. 💙✨
  • L’acqua chiama. 🌊 Un tuffo, e il mondo sommerso di Baradal si apre in tutta la sua magia. 🐠🐢 Le tartarughe nuotano lente tra le correnti, le razze sfiorano il fondale come ombre leggere 🌀, mentre le stelle marine, immense e colorate, riposano sulla sabbia bianca. ⭐🏝️ Le più fortunate riescono persino a scorgere uno squaletto. 🦈
  • A colazione, il sapore fresco del cocomero, tanto amato da Monica e Max, riporta per un attimo a casa 🍉, dopo giorni di mango dolce, papaya profumata, ananas succoso e la cremosità della cherimoya. 🥭🍍
  • Nel pomeriggio, il catamarano scivola lentamente nel canale tra Petit Bateau e Petit Rameau, avvicinandosi alla destinazione della sera: una piccola spiaggia nascosta, perfetta per un BBQ sotto le stelle. 🔥🌌 Affondiamo i piedi nella sabbia quando il sole si avvicina all’orizzonte, la brace inizia a crepitare e l’aria si riempie dell’aroma del pesce che sfrigola sulla griglia. 🏖️🐟
  • C’è un senso di pienezza nella compagnia del mare e delle stelle, nella semplicità delle risate e del cibo condiviso. ✨💫
  • La notte scende dolcemente, il catamarano ondeggia piano sull’acqua ⛵, il sonno arriva leggero, portando con sé il sapore di un sogno caraibico che, per questa notte, è ancora reale. 🌊💙
  • Giovedì 27/02/2025

  • Il catamarano lascia le Tobago Cays, scivolando dolcemente sulle onde leggere. ⛵🌊 Mayreau sfila sulla sinistra con le sue colline verdi e le barche in rada.
  • 🏝️ Il vento soffia a 25 nodi, la barca accelera fino a 11 nodi. Adrenalina pura! ⚡🌬️
  • Entrando a Chatham Bay, Union Island, il paesaggio cambia: una baia ampia e protetta, incorniciata da colline che scendono dolcemente verso la spiaggia bianca. 🏖️💙 Il golfo è racchiuso da una grande barriera corallina, mentre minuscoli bar caraibici, costruiti in legno e bambù, decorati con conchiglie, boe colorate e vecchie reti da pesca, sembrano usciti da un sogno. 🍹🏝️
  • Dopo una sosta rigenerante e le pratiche di immigrazione, il catamarano riprende il mare, puntando verso Petit Saint Vincent. ⛵💨 li>La navigazione è dolce, il vento gonfia le vele senza fretta. Poi, all’orizzonte, appare Mopion: un minuscolo banco di sabbia, perso nel blu infinito, con un solo ombrellone di paglia piantato al centro, come un segno lasciato da un naufrago felice. 🏝️☀️
  • Ancorare qui è come fermarsi ai confini del mondo. ✨ La sabbia è bianca e soffice come farina, l’acqua così trasparente che le barche sembrano sospese nel nulla. 🌊🚤
  • Camminare su Mopion dà una sensazione unica: solo il vento e le onde che accarezzano la riva. 🌬️🌊 Un angolo di paradiso che sembra esistere solo per chi lo scopre. 💙
  • Venerdì 28/02/2025

  • L’aria del mattino è appena fresca mentre lasciamo Sandy Island. Le palme si piegano al soffio del vento, quasi un ultimo saluto mentre la barca prende il largo.
  • La rotta ci porta a Tyrrel Bay, dove dobbiamo sbrigare le pratiche di dogana e immigrazione. L’ingresso nella baia ha un sapore amaro: sembra un cimitero di barche. Alcune sono disalberate, corpi vuoti abbandonati alle correnti. Altre hanno vele strappate che sbattono nel vento come bandiere di vecchi pirati. Ce ne sono alcune completamente distrutte, gusci spezzati che raccontano storie di tempeste e abbandono.
  • È il segno indistinguibile dell’uragano Beryl.
  • Manovriamo con attenzione tra questi relitti, ormeggiamo, scendiamo a terra. Le formalità sono lente, tra carta carbone e pratiche perse nella storia della burocrazia.
  • Le vele si gonfiano di nuovo, la prua punta verso Ronde Island. Il mare qui è più vivo.
  • Qualche istante dopo, un piccolo gruppo di delfini compare in lontananza. Non si avvicinano troppo, ma il loro passaggio è un saluto discreto, elegante.
  • Quando gettiamo l’ancora, il sole è alto e l’acqua azzurra. È il posto perfetto per un bagno.
  • Ripartiamo con il pomeriggio che inizia a scivolare verso il tramonto.La rotta verso Grenada è lunga abbastanza per sperare in una buona pesca.
  • Due volte le canne da pesca scattano, le lenze si tendono, il cuore accelera.
  • Ma siamo sfortunati: due fughe, due prede perse. Pazienza. Il mare oggi non ha voglia di concederci altro che il suo abbraccio infinito.
  • Arriviamo a Dragon Bay con le ultime luci del giorno.La baia delle statue, il luogo dove tutto è iniziato 10 giorni fa.
  • L’acqua qui è calma, accogliente. Ci sediamo in coperta, una brezza leggera accarezza le vele ammainate.
  • Domani torneremo a terra ma, per ora, restiamo ancora un po’ qui immersi nella magia di questo viaggio.
  • Blogger @gala

    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela
    Crociere scuola vela